Instagram & Food

Crediamo molto nella formazione per la comunicazione. Per questo motivo abbiamo deciso di creare eventi di formazione Instagram itineranti. Si tratta di occasione di formazione alla portata di tutti, ma organizzate in modo originale.
Il primo corso di formazione su Instagram si è svolto direttamente al ristorante: quale miglior occasione per imparare se non facendo? Per la nostra serata abbiamo scelto la location molto accogliente dell’Osteria Il Piron Dal Re, a Zompicchia, un piccolo paesino a soli tre chilometri dalla fantastica Villa Manin di Passariano, in provincia di Udine.
La cena
In friulano il “piron” è la forchetta, che qui in osteria servirà per mangiare come un re. L’osteria è molto accogliente, grazie anche all’arredamento, curato nei dettagli, che richiama la tradizione tipica friulana.
A gestire l’osteria sono Christian, l’esperto di vini che suggerisce abbinamenti perfetti e consiglia sempre al meglio e Matteo, lo chef che reinterpreta e impreziosisce i sapori della tradizione friulana creando piatti sfiziosi e invitanti. In abbinamento ai piatti spettacolari per questa cena c’erano anche i vini della cantina Di Gaspero, azienda di Faedis, in provincia di Udine, specializzata nella produzione di vini provenienti da vitigni autoctoni, sia bianchi che rossi, come l’esclusivo Refosco di Faedis.
Il corso di formazione su Instagram
La protagonista d’eccezione è stata sicuramente Federica Maiolo, che lavora da 5 anni nel mondo della Food Photography, vive a Pordenone ed è influencer su Instagram con oltre 40 mila followers. Durante la prima parte della serata, in modo semplice e accattivante, Federica ha spiegato ai partecipanti i segreti per utilizzare Instragram: dai consigli su come scattare, alle tecniche per pubblicare, fino agli strumenti da utilizzare per realizzare belle foto, sull’uso dei filtri e degli hashtag.
Tutti si sono dimostrati molto interessati a capire qualcosa di più sul mondo dei social media che tutti utilizziamo quotidianamente ma che spesso non sappiamo comprendere nel modo corretto. Durante la cena, abbiamo scattato bellissime foto ai piatti e ovviamente, con l’aiuto di Federica, ogni foto era molto più bella di quello che avremmo potuto fare da soli.
C’è stata anche una dolce sorpresa finale, molto apprezzata da tutti: ai partecipanti abbiamo regalato un vasetto con gli ingredienti per fare dei buonissimi chocolate cookies. Ovviamente ci sono arrivate tutte le foto dei biscotti appena sfornati.
Questo evento sicuramente ha rappresentato un grande momento di condivisione, tanto più che molto spesso le persone che partecipano ai nostri eventi non si conoscono tra di loro e hanno la possibilità di condividere idee, chiacchierare e imparare qualcosa di nuovo. Momenti di crescita importanti per tutti. Motivo per cui, nella lista degli eventi in programma, quelli di formazione non mancheranno mai.
Articoli correlati
Monfalcone GEOgrafie festival: saper leggere il mondo
Oggi vi invitiamo a partecipare ad un evento imperdibile per chi, come noi, ama i viaggi, i libri e ogni forma d’arte: Monfalcone GEOgrafie Festival, dal 30 marzo al 3 aprile 2022. Un festival letterario, nato quattro anni fa e che oggi diventa punto d’incontro...
L’importanza dell’Influencer Marketing per promuovere il territorio
Quanto è importante l'Influencer Marketing all'interno di una strategia social efficace? The Event Fvg lo ha chiesto a Chiara De Pol, Responsabile Social Media & Influencer Marketing di Visit Trentino, vincitore nel 2020 del premio “Italia Destinazione Digitale",...
Due cammini del Friuli Venezia Giulia tra i primi 10 più cercati in Italia
Sono il Cammino Celeste e la Via Flavia i due cammini del Friuli Venezia Giulia ad essere entrati nella top 10 del portale Cammini d’Italia, la più grande community sul trekking. Nel 2020 i due percorsi made in Fvg sono stati tra i più cliccati dagli appassionati di...
Vuoi promuovere il tuo prodotto Made in Friuli Venezia Giulia, il tuo evento, il tuo servizio, la tua attività?
Seguici sui social
The Event FVG S.A.S. Di Del Gallo Erica, Maiolo Federica & C.
Sede legale: Udine (Ud) - Viale Venezia 6 Cap 33100 | Pec theeventfvg@pec.net
Partita Iva 03061460303 | REA UD - 363250
Iscritta presso Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone - Udine
Capitale sociale Euro 5.000,00
0 commenti