Musei online del Friuli Venezia Giulia: i tour virtuali

Gen 6, 2021

Un viaggio virtuale nei musei e nelle mostre del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo anno ma stessi vecchi colori. In attesa che le normative di contenimento e gestione dell’emergenza COVID- 19 ci permetteranno di visitare dal vivo mostre e musei, abbiamo pensato di portarvi attraverso dei tour virtuali alla scoperta dei musei e dei luoghi di cultura del Friuli Venezia Giulia.

Mettetevi comodi e venite con noi alla scoperta dei musei e delle mostre virtuali del Friuli Venezia Giulia che si possono visitare da casa in attesa di poter tornare presto a viaggiare.

Paff! Palazzo Arti e Fumetto Pordenone.

Uno dei musei più innovativi del Friuli Venezia Giulia è senza dubbio Il PAFF! Palazzo Arti e Fumetto Friuli di Pordenone. Fino al 21 gennaio è possibile visitare la mostra completa Masters of Black & White: Milton Caniff.

Per la prima volta in Italia con un biglietto virtuale si possono ammirare le sorprendenti tavole di uno degli storici maestri della storia del Fumetto: Milton Caniff.

Nella mostra Masters of Balck & White del disegnatore americano che per primo ha introdotto il nero di china come sfondo e colore, troverete immagini HD zoomabili, foto, video, testi che descrivono le storie dei suoi personaggi come Terry and the Pirates, Dickie Dare, Steve Canyon e Male Call. Il biglietto virtuale costa solo 4 euro e da la possibilità di visitare la mostra per 7 giorni.

Il castello di Miramare – Trieste 

Interessanti tour virtuali ci portano alla scoperta del Castello di Miramare che in tutta la sua bellezza si affaccia sul Golfo di Trieste. Il Castello, voluto dall’Arciduca Massimiliano d’Asburgo è circondato da un grande parco che ospita molte varietà di piante provenienti dai viaggi attorno al mondo dell’Arciduca.

In questi tour, registrati tra marzo e aprile 2020, la direttrice del Museo storico e del Parco di Miramare, Andreina Contessa ci porta alla scoperta del bianco castello e dei suoi giardini. Un tour virtuale da non perdere:

I Giardini fioriti del Castello di Miramare

Il Salottino di Carlotta

Curiosità su Carlotta

L’atrio del Castello di Miramare

Si viene subito catapultati dentro il Castello  di Miramare grazie al video in 3D del triestino Paolo Tosolini.

Cividale del Friuli

Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli

Il Museo Archeologico di Cividale del Friuli che ha sede in Piazza Duomo a Cividale nel Palazzo dei Provveditori Venetiracconta la storia della città dal municipio di età romana fino alla dominazione di Venezia. Al suo interno sono esposti preziosi reperti di epoca romana, paleocristiana, altomedioevale, romanica, gotica e longobarda.

Questo tour virtuale del Museo archeologico nazionale di Civdale del Friuli è realizzato dal MiBACT durante il primo lockdown di marzo.

Il MiBACT (Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo) durante il lockdown di marzo aveva lanciato lo slogan “la cultura non si ferma”. Se siete interessati nei loro canali social si possono trovare tutte le iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura, del mondo dello spettacolo e della musica: un modo per scoprire o riscoprire l’immenso patrimonio culturale italiano.

Il tempietto Longobardo

Vi proponiamo un tour virtuale del 2016, non è recente ma è straordinario. L’archeologo Luca Villa ci porta alla scoperta del Tempietto Longobardo che si trova all’interno del Monastero di Santa Maria in Valle a Cividale. Mettetevi comodi e immergetevi nella storia.

In questo video di Turismo Fvg è possibile fare un tour virtuale guidato in lingua inglese della città di Cividale del Friuli.

Aquileia

Museo Archeologico Nazionale di Aquileia

Il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia è uno dei principali musei al mondo sulla civiltà romana, dichiarato Patrimonio mondiale dell’Umanità (UNESCO). Dal 2018 un nuovo percorso espositivo permette di ripercorrere la storia di una delle più importanti città romane dell’Italia: Aquileia. Del principale Porto e porta del Mediterraneo rimane testimonianza nelle opere di scultura in pietra, nell’artigianato artistico in ambra, vetro e pietre preziose. Nelle Gallerie lapidarie e nei giardini si possono ammirare epigrafi e mosaici in ottime condizioni.

Anche questo è un video del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia è realizzato dal MiBACT.

 

Polo Museale delle Cave del Predil – Tarvisio

Un viaggio virtuale nei tre musei che raccontato la miniera di Raibl, la miniera chiusa nel 1990 ma che per secoli è stata una delle più importanti miniere europee di piombo e zinco. Con questi tour virtuali è possibile visitare: il museo della tradizione mineraria,  il parco internazionale Geominerario e il Museo Storico Militare “Alpi Giulie”.

Un viaggio nella storia, nel lavoro, nell’ambiente e nella memoria della nostra regione: tour virtuale Polo Museale delle Cave del Predil.

Palazzo Coronini Cronberg – Gorizia

Uno dei siti storico-artistici più importanti della Regione Palazzo Coronini è stata l’ultima dimora del re di Francia Carlo X di Borbone eracchiude l’essenza dello spirito mitteleuropeo che contraddistingue il territorio goriziano. Con questo tour virtuale gratuito di Palazzo Coronini, la fondazione Palazzo Coronini Cronberg, rende accessibile a tutti noi l’immenso patrimonio del conte Guglielmo Cornini Cronberg come da sua disposizione testamentaria.

Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro

Con la visita virtuale al presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro sarete catapultati in un mondo di stupefacenti sculture realizzate con minuscoli granelli di sabbia. Un tour virtuale gratuito che quest’anno ha come tema  “La Cura, la Speranza e l’Amore”. Alla fine del tour non dimenticativi di fare una donazione per sostenere il Presepe di sabbia.

Lago Volaia

Vogliamo concludere con un video che ci porta tra le vette della nostra regione e ci fa scoprire la bellezza del Lago Volaia.

Grazie al Geoparco delle Alpi Carniche è possibile arrivare fino al lago alpino Volaia che si trova al confine tra Italia e Austria. Grazie a questo video  tutti, non solo gli appassionati di montagna, possono esplorare il meraviglioso lago alpino protetto dai monti di Volaia, dal Capolago e da cima Ombladet.

Con questo articolo abbiamo voluto potarvi alla scoperta delle iniziative digitali, social e a portata di click per visitare il Friuli Venezia Giulia.
Se conoscete altri musei o luoghi di cultura che propongono tour virtuali nella nostra regione scriveteci.

In attesa di entrare in un museo contempliamo l’arte del nostro Friuli Venezia Giulia dal divano.

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Vuoi promuovere il tuo prodotto Made in Friuli Venezia Giulia, il tuo evento, il tuo servizio, la tua attività?

The Event FVG S.A.S. Di Del Gallo Erica, Maiolo Federica & C.

Sede legale: Udine (Ud) - Viale Venezia 6 Cap 33100 | Pec theeventfvg@pec.net

Partita Iva 03061460303 | REA UD - 363250

Iscritta presso Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Pordenone - Udine

Capitale sociale Euro 5.000,00